lunedì 19 marzo 2018

In Kustom We Trust.



Grazie Marco @ merlofotografia per questo bel video ricordo.

lunedì 5 marzo 2018

Winter motorcycle riding & Sgranate!

Da anni il buon vecchio Ciruzzo organizza un run invernale accompagnato da una bella mangiata.
Il tavolino a cui metter sotto le zampe cambia ogni anno, mentre il ritrovo mattutino rimane sempre il bar all'uscita della Fi-Pi-Li a Montopoli.
E l'imperativo rimane da sempre "si va!"... rain or shine.


Tutto ebbe inizio in un freddo dicembre del 2012, con la compagnia di un bel sole.


C'era ancora Cristian prima di trasferirsi in Giappone e finimmo in un buon agriturismo dalle parti di Montelupo Fiorentino, lo Spuntino del contadino.



Pochi intimi, grandi risate... quasi non mi riconosco con la barba scorciata, Ahahahahah!

(grazie per le foto alla Road Crew)

L'inverno successivo la data slitta a febbraio 2014, il giro si allarga ed il Sunday Lunch Run ci porta verso la costa, sulle colline dietro Livorno.
Il "rain or shine" dà il meglio di sé, dalle parti di Orciano Pisano ci becca pure una grandinata.


Nel 2015 è la volta di marzo, Old Aroma Run è atteso già come classico di inizio stagione.
Simone ha inaugurato nell'agosto precedente la Pizzeria Puppo Appera ed apre per noi a pranzo.
Siamo a casa!
E su tutto vince la porchetta... 10 e lode.




 Genovesi sempre presenti!

(grazie per le foto a Gianni)

Nel 2016 pioggia a volontà, giro splendido e grande sgranata all'agriturismo macelleria Porca Vacca di Rosignano Marittimo.




(grazie per le foto a Ciro e Alberto)

L'anno scorso abbiam aspettato il gruppo per un aperitivo al volo alla Gas Station House e poi via sotto il diluvio alle Macchie dell'Antonini, sull'Appennino pistoiese... ci fingiamo un matrimonio, ancora grandi risate!






(grazie per le foto a Tenebro)

E poi ieri.
Ancora una volta Ciro si è sbattuto per organizzare un giro su delle belle strade e far una bella mangiata, al Gallinaccio ad Antignano Leg Horn.
Il miglior run di inizio stagione che si possa chiedere.

(grazie per la foto all'Arianna!)

Il tempo passa, la voglia di star insieme resta! GRAZIE!


Intanto in Tearsvally, ogni sabato significa lavori alla nuova Gas Station House...
... e sgranate!! per non perdere il vizio.









venerdì 23 febbraio 2018

"Perché la moto?" "...perchè la moto."



Gas Station House is officially closed.

We want to thank all of you who have made it live with this video by Daniele @ woola.it, regarding our Crazy Circus Run.
Grazie Daniele.
Our new Gas Station House is "work in progress".
See ya on the road.
Gasst Disciples




martedì 20 febbraio 2018

Riding people who ruled.

La scorsa estate ho letto Diggers di Alice Gaillard, la cui copertina dell'edizione italiana era stata curata dal nostro Giampo.

I Diggers sono stati, a mio umile avviso, una delle cose più autentiche della controcultura di quegli anni irripetibili.

Molte figure chiave erano motociclisti, avevano sotto le chiappe esempi perfetti del primo Frisco style, quello derivante dai tardi anni cinquanta, ovvero rigidi semplici con imbracciatura del manubrio generosa su piastre larghe in cui girava il tratto distintivo: il 19" anteriore.

Peter Coyote, Sweet William e Michael McClure (dare un occhio ai link) erano ferrati tutti da Pete Knell di FRISCO.

Il movimento Diggers non resse l'incontenibile arrivo ad Haight-Asbury di una valanga di ragazzi dai quattro angoli degli Stati Uniti ed in tanti si allontanarono.

La figura che mi ha affascinato di più tra tutti è sicuramente Emmett Grogan.
Si legge nel libro che rimase a San Fran girando su un Harley personalizzata e nel '69 collaborò all'organizzazione del concerto di Altamont.

Ero così curioso di veder una sua foto in moto che ho cercato da diritto e da rovescio trovando solo quella su un motorino e rimanendo nel dilemma se questo appoggiato al mezzo fermo nel giorno del Death of Money fosse lui.
(Courtesy of Gene Anthony)

Poi la scorsa settimana, in una notte insonne, scambiavo massaggi con Irish Rich e con un tipo che viveva proprio con Pete Knell e Peter Coyote a fine '67.
Guadagnatomi la sua considerazione dopo avergli girato un documentario, in cui si vedono Sweet William e Michael McClure in moto, che non aveva mai visto (guardatelo!), ci siam messi a parlare del nostro Emmett e mi c' ha inchiodato con una foto del Chronicle che conoscevo molto bene ma non mi aveva mai sfiorato l'idea che ritraesse proprio Grogan in azione.

(courtesy of San Francisco Chronicle, thank you Terry!!!)

Eccolo! Bellissimo!
Al funerale di Chocolate George, nell'agosto '68.
Emmett Grogan ferrato sportster Nor.Cal., che meraviglia.

Ci godo a sapere che questa gente, poeti, artisti, pensatori rivoluzionari, andasse in moto, sui chopper.

EMMETT GROGAN, un grande, R.I.P.

Ah! Dimenticavo...
Anche la mia amica di corrispondenza Dianella Bardelli, una grande appassionata di quegli anni e letteralmente innamorata di Lenore Kandel, non aveva mai visto quel documentario, Nowsreal.
Ed ha scritto qualcosa in proposito che potete leggere sul suo "blog di scrittura".

Nelle immagini si vede Lenore mentre cuce "FRISCO" sul gilet di Billy "Sweet William" Fritsch.
Si vedono poster di Dave Mann, di Gut... insomma va visto, il link è quello sopra.

FREE ENTHU SIASM.





mercoledì 24 gennaio 2018

I mitici - Volume IV: Allen "Gut" Terk.

La sua è stata una vita all’insegna della controcultura, a 360°.

Gut ha vissuto il suo tempo.

Fondò insieme a Terry the Tramp e Mother Miles, sulle ceneri degli Hellbent for Glory, la sezione North Sacramento degli Hells.



Vivevano una situazione molto bohemien, tipo Frisco.
I contatti con i beatniks, gli esponenti del jazz, i poeti contestatori erano continui, come ricorda Hunter S.T., ma a seguito di molti arresti e troppo fiato sul collo si trasferirono nella God’s County.
Così chiamavano la bay area, dove ad Oakland trovò la morte nel 1965, in un incidente stradale, Mother Miles, la cui foto del funerale su Life magazine del 28 gennaio 1966 pare ispirò Roger Corman a girare “All the fallen angels”, titolo originario di The wild angels.


Gut si trasferì a San Berdoo, come appare nelle famose foto di repertorio di Billy Ray (al centro) per Life magazine.

(con l'amico di sempre Beatiful Buzzard)

Moudly Marvin diceva di Gut:

"You know what’s cool? Being cool. I have got some brothers that are so fucking far beyond cool that it is unbelievable. I have one brother that is so fucking cool it almost breaks your heart. Number one, he is the world’s oldest juvenile delinquent, cause that’s what he is, a juvenile delinquent. You know how when you where a kid and there was this one guy around that was just too fucking cool? I mean the way he walked, the car he drove, the girlfriend he had, I mean even the way he stood was cool. You know like Fonzie wished the fuck he was and was never ever even able to get close to. Anyway you know what I mean about cool? Well that is how my one brother is; I mean way beyond cool, way cooler than the cool guy in your neighborhood could have ever been. When he brings some thing new to your attention, you know that he has thought about this thing for weeks, from every angle, in every light, bounced it off of things, I mean beat it to death before he ever mentions it. Then he asks “Hey bro, what do you think of this idea I have?” What do I think? I think I’m so fucking honored just to have Gut ask me what I think that most times I can’t even begin to think of a response. Any way, he has got super cool cars from the fifties, cool motorcycles, he is just super cool. I got all kinds of cool brothers. Goddamn it’s hard being cool. It takes an awful lot of fucking work, but it’s worth it. But if you ain’t cool, forget it; nothing can help you, all the money in the world won’t buy cool."

Poi Gut tornò al nord con l’intenzione di riprendere gli studi e dedicarsi all’arte.

(con Neal Cassidy a sx)

Fece parte dei Merry Pranksters con Ken Kesey, partecipò alla decorazione del bus “Further” con Rick Griffin.

E’ stato direttore creativo per i Jeffersone Airplane, direttore creativo e manager per i Blue Cheer e grafico per i Grateful Dead.

Tra i suoi migliori amici ricordiamo Jerry Garcia , con coi condivideva la data di compleanno che hanno festeggiato assieme per 8 anni, Janis Joplin (Gut era alla Firehouse durante la sua audizione per Big Brother and the Holding co.), Jack Kerouac e Ken Kesey.



Gut ha disegnato i due “SoKol hall” poster per gli Hells, la prima t-shirt ed il primo adesivo per i Grateful Dead, vari poster e copertine di dischi per questi gruppi musicali rammentati. Ed il poster “Acid test graduation party”.


Si sposò con rito indiano nei boschi e sparì dalla circolazione salpando il pacifico con la moglie, David Crosby, Bob Wilson, Peter Fonda e Barry Hilton.







Negli anni 80 trovò la sobrietà e divenne un cowboy.

(con la nipotina - courtesy of his daughter) 

Due anni fa’ decorò la copertina del libro “Halfway to Berdoo”.


Gut è mancato lo scorso giovedì, alla vigilia del compleanno di Janis.
Se c’è davvero l’aldilà, venerdì sarà stata una festa pazzesca. 



 - These priceles pics and stories are courtesy of Outlaw Archive instagram page. Lots of thanks to let me sharing. -


giovedì 23 novembre 2017

mercoledì 15 novembre 2017

1st Swap Meet Born Losers & Ferri Vecchi Crew.

Gran bella giornata di swap meet e bella serata di festa improvvisata.
Bravi ragazzi! Grazie per l'ospitalità, sempre al meglio.

Complimenti e grazie ad Andrea Degrada per le belle foto.
"te la senti abbestia!"